Sergio Bonelli editore: uscite marzo 2021
Sergio Bonelli editore le novità librarie vendute anche nelle edicole fumetto point a partire da marzo 2021. Prenota le tue copie e ordinale nella tua edicola. Le novità librarie di Bonelli editore sono:
- 11 marzo: Tex Willer. Nella Terra dei Seminoles.
- 25 marzo: Il Commissario Ricciardi – Vipera
- 25 marzo: Mister No – Morire a Capri
- 25 marzo: Tutto Bonelli. 1941-1979 – Gli Anni D’Oro
TEX WILLER. NELLA TERRA DEI SEMINOLES
- Soggetto/Sceneggiatura: Boselli Mauro
- Disegni: Rubini Michele
- Copertina: Carnevale Massimo
L’agente federale Brian Carswell ha una missione speciale, che intende portare a compimento con ostinazione e perseveranza su tutto il territorio degli Stati Uniti d’America: catturare Tex Willer! Per sfuggire alla caccia dell’implacabile segugio, il nostro fuorilegge solitario finisce in Florida, dove da trent’anni, nelle paludi infestate da serpenti velenosi e feroci coccodrilli, si svolge una guerra sanguinosa tra l’esercito americano e la tribù indiana dei Seminoles.
In una girandola di avventure e colpi di scena, prima soldato, poi disertore e infine traditore passato al nemico, Tex si troverà a combattere non soltanto per la sua vita, ma per la salvezza di un intero popolo!
IL COMMISSARIO RICCIARDI. VIPERA
Il Commissario Ricciardi. Vipera
- Soggetto: De Giovanni Maurizio
- Sceneggiatura: Brancato Sergio
- Disegni: Stellato Lucilla
- Copertina: Bigliardo Daniele
Colori: Giuseppe Boccia, Andrea Errico, Flavia de Vita, Mercy Sara Onyenkpa, Giovanni Preziosi, Giusy Ianniello
Nei giorni della Pasqua del 1932 in una “casa chiusa”, il Paradiso, viene trovata morta Maria Rosaria Cenammo detta Vipera, considerata dai suoi clienti la più bella prostituta della città.
A indagare è come sempre il commissario Luigi Alfredo Ricciardi creato dal romanziere Maurizio de Giovanni, e il finale di questa inchiesta sarà per lui doloroso e molto amaro.
MISTER NO. MORIRE A CAPRI
Mister No. Morire a Capri
- Soggetto: Nolitta Guido
- Sceneggiatura: Nolitta Guido
- Disegni: Diso Roberto
- Copertina: Diso Roberto
In una serata afosa di Manaus, una malinconica canzone napoletana riporta alla mente di Mister No un triste episodio sepolto da tempo nella memoria. Siamo nel 1948, Jerry Drake e l’ex commilitone Steve Mallory ricevono l’incarico di recuperare una lettera compromettente per l’esercito statunitense, che riguarda i rapporti intrattenuti con la mafia italiana.
È l’inizio di una storia dalle molte facce, tra i vicoli di Positano e il luccicante mare di Capri, tra la luce abbagliante del sole e le buie notti sul mare silenzioso. Un’indagine dai risvolti inaspettati, che segnerà per sempre l’animo inquieto di Mister No.

TUTTO BONELLI. 1941-1979 – GLI ANNI D’ORO
Tutto Bonelli. 1941-1979 – Gli Anni D’Oro
A cura di Mauro Giordani e Gisello Puddu
Il primo di due volumi dedicati alla fumettografia completa della Casa editrice di via Buonarroti. In questo primo tomo, sono passate in rassegna le pubblicazioni a partire dagli esordi fino alla fine degli anni Settanta, attraverso i vari marchi che hanno caratterizzato l’impresa editoriale che tutti conoscono come “Bonelli“, una lunga avventura che ha dato vita a migliaia di albi, personaggi, storie a fumetti.
Dopo Il lampo e il tuono e Le spade del tradimento, le nuove storie dei personaggi creati da Roberto Recchioni e Andrea Accardi, viene riproposta in questo volume la prima avventura dedicata ai samurai di Chanbara e alla loro violenta e suggestiva epopea ambientata nel Giappone del XVII secolo.
Molto più di un catalogo, questi repertori contengono la descrizione accurata di ogni collana e titolo, l’elenco puntuale di tutte le edizioni, dai primi anni Quaranta, lungo i decenni fino ad arrivare alle uscite più recenti. Con l’utilizzo di schede, immagini e approfondimenti, ripercorriamo non solo la storia degli albi Bonelli, ma un capitolo, ampio e originale, della storia stessa del fumetto italiano.
Un’opera preziosa per i collezionisti, gli appassionati e per tutti i lettori curiosi di scoprire il mondo dei fumetti Bonelli.
