Mondadori Historica: i fumetti che raccontano la storia
La storia come non l’hai mai conosciuta, in un modo nuovo e divertente. Questo è la collana di fumetti Mondadori Historica. Ogni mese un fumetto che racconta un evento del passato, attraverso grandi personaggi come Napoleone, Cesare, Caterina de’ Medici, Lutero, Lenin. In questo articolo ti presentiamo due numeri, di cui uno uscirà il 6 dicembre. Vediamoli insieme in anteprima!
Conoscere la storia attraverso i fumetti? Ecco Mondadori Historica
Le spie di Cambridge: una storia di spionaggio del XX secolo.

La crisi del 1929 fa precipitare le classi lavoratrici inglesi in una miseria nera, il Fascismo emerge ovunque in Europa. Cinque brillanti studenti di Cambridge si convincono che il vecchio continente è ormai compromesso e l’unica speranza per il futuro di libertà ed eguaglianza sociale è l’ Unione Sovietica. Infiltrati nelle alte sfere dello Stato e dell’Intelligence britannica, i cinque passano importanti informazioni ai Russi, sacrificando se stessi e gli uomini a loro vicini pur di fermare Hitler. Quando la Seconda Guerra Mondiale finisce con la vittoria degli alleati, Gran Bretagna e URSS non hanno più gli stessi obiettivi e il dilemma diventa atroce: servire la corona britannica o rimanere fedeli ai sogni di rivoluzione mondiale? Una delle più grandi storie di spionaggio del XX secolo!
Napoleone: il fumetto su uno dei personaggi storici più importanti del passato.

15 agosto 1811. Napoleone approfitta dell’invasione della Polonia da parte dello zar Alessandro per dare il via alla campagna di Russia. Nonostante le vittorie, la Grande Armata è costretta a ritirarsi rovinosamente a causa del Generale Inverno. Sconfitto da una coalizione delle maggiori nazioni europee, l’Imperatore viene sconfessato dalle Camere e dalla nuova nobiltà. Tradito da tutti, viene esiliato sull’isola d’Elba, ma i Borboni di Francia sono così inetti e odiati che il suo ritorno è un trionfo. Sbarcato nel golfo di Cannes, Napoleone risale fino a Parigi, raccogliendo via via un nuovo esercito tra l’entusiasmo della folla. Inghilterra, Prussia e Austria non accettano il reinsediamento e gli si volgono contro: è la cocente sconfitta di Waterloo! Esiliato sulla lontanissima isola di Sant’Elena, si spegnerà forse segnato dalla dura prigionia, forse per avvelenamento. Si conclude la biografia del più famoso personaggio della storia della Francia, da un’idea di Jacques Martin, il padre del fumetto storico moderno.
Mondadori Historica: ogni mese in edicola
Chiedi la collana di fumetti Mondadori Historica alla tua edicola Fumetto Point! Ogni mese in edicola, e se vuoi portarti avanti perché non riesci a farne a meno, puoi vedere la lista completa nel sito Mondadori Comics.